Ciclo di formazioni e webinar su come essere ispirati e creativi!
Webinar internazionali
Subtitles in the project languages can be set in the settings/subtitles option.
Guarda la nostra serie di webinar sull'uso e riuso creativo dei materiali. Creati in collaborazione con i nostri partner di progetto, questi tre webinar in lingua inglese sono progettati per aiutare i docenti a scoprire i vantaggi dell'upcycling come strumento didattico pratico. Scopri di trucchi e pratiche su come creare lezioni entusiasmanti e migliorare l'apprendimento degli studenti attraverso l'upcycling.
Un webinar per educatori e creativi per saperne di più sull'upcycling e sfruttare le opportunità offerte da Erasmus Plus.
In this webinar, we explore the challenges and assessment strategies in upcycling education. Get advice from experts on integrating STEAM approaches into upcycling activities and learn how to design and assess STEAM lessons.
In this webinar we discuss creative ways of implementing upcycling through art, creativity and innovative ways of using materials..
Webinar in ogni paese!
Nell'ambito del Progetto Upcycling, abbiamo organizzato 7 webinar in Spagna, Cipro, Islanda, Italia, Polonia, Paesi Bassi e Portogallo. Ogni webinar è stato adattato alle esigenze delle comunità scolastiche locali ed è stato tenuto nella lingua madre. I webinar mirano a migliorare la pratica pedagogica nelle scuole di tutta Europa aiutando gli insegnanti a esplorare metodi creativi di upcycling.
Click on the video to find out more about how these webinars can transform your approach to education and upcycling.
Con questo video parliamo di upcycling, cioè del riciclo creativo, come strumento per apprendere scienze, tecnologia, creatività, scienze e matematica. Infatti, tramite laboratori, materiali di guida, podcasting siamo riusciti a coinvolgere scuole e bambini per riflettere sui prodotti e i materiali.
"Il supporto della Commissione Europea per la produzione di questa pubblicazione non costituisce un avallo del contenuto che riflette solo le opinioni degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni ivi contenute"